Ispezione Cimici dei Letti

Alcuni semplici consigli per poter riconoscerne la presenza e riuscire così ad intervenire tempestivamente:

Ispezione Cimici dei Letti
Ispezione Cimici dei Letti
  • Riconoscere la presenza delle cimici dei letti non è cosa semplice se non si conosce l’insetto. Pertanto, il primo passo da noi consigliato è quello di verificare nelle vicinanze del letto (o sullo stesso) la presenza di puntini neri (tipo granellini di pepe nero): si tratta di deiezioni fecali. Le cimici dei letti infatti le producono dopo essersi nutrite.
  • Verificare che sulle lenzuola non vi siano macchie di sangue: la cimice, dopo essersi nutrita, lascia delle piccole tracce di sangue. Queste possono anche essere prodotte dall’azione dell’uomo che, muovendosi, involontariamente potrebbe schiacciarle.
  • Controllare che sul corpo non vi siano punture simili a quelle delle zanzare. Segno caratteristico delle punture da Cimici dei Letti è l’allineamento delle punture stesse.
  • Preme ricordare che negli ultimi anni le ispezioni avvengono soprattutto mediante l’utilizzo di cani addestrati nella ricerca olfattiva di tale insetto ematofago. I risultati hanno dimostrato che il cane è in grado di trovare il 95% delle cimici che possono annidarsi in un dato ambiente (domestico e non).

 

Call Now Button3356984390